I Titoli Accademici di Licenza e Dottorato in S. Teologia rilasciati dal «Marianum» sono di diritto pontificio. Agli effetti civili hanno valore secondo i Concordati, le Legislazioni vigenti nei vari Stati, e le norme particolari delle singole Università e Istituti Universitari.
Il II Ciclo, di specializzazione, che si protrae per un biennio o quattro semestri, è costituito da un curriculum di studi teologici, caratterizzato dalla specializzazione in mariologia.
In questo biennio la Facoltà si propone di far acquistare agli studenti un metodo di ricerca scientifica più perfetto e di promuovere, con l’approfondimento di alcune tematiche teologiche, la conoscenza e il progresso del pensiero cristiano sulla Madre di Dio, in vista dell’insegnamento e delle altre attività pastorali.
Il piano di studi del II Ciclo si articola nei seguenti settori:
- corsi di approfondimento teologico che, ricollegandosi agli studi compiuti nel I Ciclo, sviluppano in profondità le tematiche riguardanti la persona e l’opera del Salvatore, la natura e l’azione della Chiesa, scelti e svolti in sintonia con la specializzazione mariologica;
- corsi di specializzazione che affrontano il problema mariologico in tutta la sua completezza e presentano il dato di fede su Maria in maniera scientifica. L’inserimento dello studio di alcune scienze umane permette di attualizzare i problemi teologici e di analizzarli in prospettiva pastorale;
- corsi di applicazione, costituiti da seminari di ricerca, esercitazioni, metodologia, studio delle lingue antiche e moderne, che consentono agli studenti di acquistare l’esercizio della ricerca e li guidano nella sua applicazione al lavoro scientifico.
Per il conseguimento del grado accademico della licenza in sacra teologia, il curriculum di studi ordinario prevede un biennio articolato in quattro semestri organizzati attorno alle seguenti discipline per un numero complessivo di 30 corsi (di cui 3 monografici e 4 tematici) e 5 seminari.
01. SACRA SCRITTURA LSS 5 corsi
02. TRADIZIONI ECCLESIALI LTR 5 corsi
03. MAGISTERO LMG 2 corsi
04. TEOLOGIA DOGMATICA LTD 4 corsi
05. LITURGIA E CULTO LLC 2 corsi
06. TEOLOGIA PASTORALE LTP 3 corsi
07. TEOLOGIA ECUMENICA LTE 2 corsi
08. PERCORSI MONOGRAFICI LPM 3 corsi
09. PERCORSI TEMATICI LPT 4 corsi
10. SEMINARI LSM 5 seminari
Martedì - mercoledì - giovedì – venerdì
1ª ora: 08.30 - 09.20
2ª ora: 09.25 - 10.15
3ª ora: 10.35 - 11.25
4ª ora: 11.30 - 12.20
Prima iscrizione in Facoltà - 120€
Iscrizione annuale - 1200€
ISCRIZIONI
1. Per l’iscrizione al III Ciclo si richiede la Licenza in Teologia con specializzazione in mariologia.
2. Possono essere immatricolati al III Ciclo anche candidati che sono in possesso di altri titoli di Licenza o Laurea in Teologia. Per essi è richiesta la frequenza integrale o parziale
dei Corsi del II Ciclo con relativi esami. È obbligatoria la partecipazione al Seminario metodologico. All’inizio dell’anno sarà concordato con ciascuno un piano di studi personale, secondo le indicazioni stabilite dalle Norme Interne della Facoltà.
Potranno quindi presentare l’argomento della dissertazione dottorale.
Prima iscrizione in Facoltà - 120€
Iscrizione quadriennale - 1450€